Da anni ci occupiamo di gestire servizi di accoglienza e progetti volti alla riconquista dell’autonomia economica e dell’identità sociale a favore di cittadini stranieri, richiedenti asilo e rifugiati, secondo un approccio che valorizzi e includa nei percorsi individuali, il territorio e la comunità locale in cui le persone vivono. In particolare, il personale specializzato è impegnato nella gestione di Progetti SAI e di un Centro di Accoglienza Straordinario destinato a donne sole o con figli, target privilegiato delle nostre progettualità.
La Cooperativa, ente certificato anti-tratta, ha al suo interno dei profili professionali formati nel contrasto al fenomeno della tratta e alla sua individuazione, che operano in progetti promossi dalla Rete Anti Tratta piemontese.
In tale sistema si garantiscono la tutela e la messa in sicurezza di potenziali vittime di tratta e sfruttamento lavorativo, tramite attività di sportello di emersione e strutture protette di accoglienza.