Maria Cecilia - Logotipo

Maria Cecilia

Società Cooperativa Sociale Onlus

Siamo una presenza attiva e significativa sul territorio biellese

Siamo impegnati nella costruzione della rete con le realtà private e pubbliche del territorio

Poniamo la persona al centro dei nostri progetti

Resta sempre aggiornato sulle notizie relative alla nostra cooperativa. Segui la nostra Area News!

Copyright 2023 MARIA CECILIA ONLUS
 

Servizi alle famiglie

I servizi alle famiglie rientrano nel più ampio spettro dei servizi per l’autonomia della persona. Abbiamo sviluppato negli anni un ampio panorama di progetti di supporto alla casa, sostegno alla genitorialità e ai bisogni sociali e sanitari della persona, in costante accordo con gli enti pubblici territoriali e in sinergia con i bisogni delle persone.

La Nostra Offerta

La scarsità di case nel nostro territorio non è un problema di quantità, ma di equità e pari opportunità nell’accesso alle risorse: qui si colloca l’idea dello Sportello Casa, il servizio di mediazione sociale che facilita l’incontro di bisogni, monitorando le relazioni e la tutela degli immobili.

 

Lo sportello è un progetto integrato che lavora sul concetto di abitare come dimensione trasversale: è in grado di far emergere l’offerta sommersa da parte dei proprietari e la domanda sociale e diffusa, che normalmente non trova risposte nel classico mercato dell’affitto. Il nostro intervento trova spazio proprio nell’incontro di questi bisogni, che diventano luogo di creazione di nuovi significati.

 

Il progetto Sportello Casa è un servizio di mediazione sociale che facilita l’incontro tra bisogni, monitorando le relazioni e la tutela dell’immobile. Abitare, non solo occupare il nostro territorio: questo è l’obiettivo che vogliamo promuovere attraverso i nostri progetti di housing sociale.

 

Per approfondire, visita www.sportellocasabiellese.it »

Il Consultorio per le famiglie nasce per offrire un supporto alla genitorialità e servizi di educazione alla sessualità e all’affettività. Su commissione del Consorzio Cissabo, il servizio è inserito all’interno dell’area materno infantile dall’Asl – Distretto di Cossato.

 

Al suo interno è possibile usufruire di eventi di sensibilizzazione aperti alla cittadinanza, nonché di focus più specifici per situazioni di disagio.

Gli obiettivi dello sportello Unico Socio-Sanitario rientrano nell’offrire al cittadino informazioni e orientamento pertinenti ai suoi bisogni, facilitandolo nell’usufruire dei suoi diritti di cittadinanza. Si trova presso il Poliambulatorio di Cossato, in via Maffei 59, ed è un servizio integrato del Consorzio dei Servizi Sociali Cissabo (Consorzio intercomunale servizi sociali del Biellese Orientale) e dell’Asl Bi Distretto di Cossato.

 

La sfida innovativa di questo servizio è quella di riunire in un unico spazio un front-office informativo sui temi del sociale e della sanità, rivolto sia ai cittadini che agli operatori, in grado di “accompagnare” gli utenti nell’accesso ai servizi.

 

Per approfondire, visita la pagina Facebook dello sportello Unico »